I materiali delle scarpa da running

La corsa è di sicuro una delle attività sportive maggiormente praticathe sia dagli atleti che dalla gente comune. Per poterla svolgere al meglio e ottenere il massimo beneficio è di fondamentale importanza andare a scegliere delle scarpe idonee, ossia quelle che si adattano alle esigenze di comfort della persona durante l’allenamento. Orientarsi nella scelta è in effetti piuttosto arduo, considerando che la scarpa da running è di base oramai un articolo di moda a tutti gli effetti e i maggiori brand di abbigliamento sportivo ne propongono vari modelli curati esteticamente e sempre al passo con l’evoluzione tecnologica delle forme e dei materiali adoperati. Il corpo della scarpa da running è la tomaia e nelle calzature più all’avanguardia, diciamo che spesso è costituita da diversi strati di nylon che sono sovrapposti in modo da resistere allo stiramento esterno, e possono garantire tuttavia una traspirazione ottimale del piede grazie anche al tessuto traforato che permette la fuoriuscita di calore. In questi modelli di scarpa molto spesso a livello dell’arco e del tallone, e anche in prossimità della caviglia, vengono posizionati degli inserti in TPU (uretano termoplastico) che riescono ad assicurare una resistenza superiore nelle zone della tomaia a maggior rischio di abrasione. Nelle stagioni più fresche è bene scegliere una scarpa con una tomaia interamente realizzata in pelle sintetica che riesce a garantire una tenuta ancora più elevata non rinunciando al comfort. La suola è composta dall’unione di intersuola e battistrada. Il battistrada è la parte che, ha il contatto diretto con il terreno, ed è sottoposta a diverse sollecitazioni come trazione, abrasione e flessione: motivo per cui viene realizzata in gomma di carbonio, materiale ad alta resistenza e durata. Si presenta liscio nelle calzature che sono pensate per superfici asfaltate. L’intersuola invece è lo strato che unisce la tomaia al battistrada e ha lo scopo di garantire l’ammortizzamento e la stabilità. Questa viene realizzata con uno o più strati di EVA, un polimero formato da etilene e acetato di vinile dalle alte prestazioni.