I droni e le loro caratteristiche

La parola drone che è sempre più utilizzata nel linguaggio comune, di base identifica al momento un certo tipo di strumento che viene utilizzato in moltissimi campi. Infatti ha una serie di campi di applicazione che fin’ora sono rimasti spesso solo in ambito hobbystico. Ma il drone può fare molto di più, solo da qualche tempo infatti ha cominciato ad entrare nel campo professionale cinematrografico o in tantissime altre applicazioni.

L’etimologia della parola, secondo l’interpretazione ritenuta più veritiera, si può far derivare dal termine inglese “ronzio” che in teoria indica il rumore del fuco ossia dell’ape maschio che fa quel caratteristico rumore che è simile al rumore dei droni in attività. Sostanzialmente questa parola venne utilizzata già agli inizi del ‘900 per citare i primi aerei che erano radiocomandati.

Ad oggi il drone quindi come detto ha davvero molti utilizzi nei diversi campi, e molti utilizzi si stanno scoprendo mano mano con il tempo. Di base la molteplicità di modelli che si trovano in commercio ci permette di spaziare e utilizzarli in tantissimi modi. Inoltre ogni modello può disporre di varie caratteristiche specifiche e tecniche, questo può generare in realtà un’estrema confusione terminologica e al momento spesso non troviamo una definizione univoca e riconosciuta da tutti. Per riferire ad un drone troverete inoltre usate anche parole come multicotteri, multirotori o si citano anche i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto.

In ogni caso è un velivolo che viene dotato di un sistema di eliche e quindi viene guidato a distanza con pilota remoto e senza alcun pilota a bordo quindi. La sua origine è comunque molto lontano dal nostro concetto di drone, ad oggi pensiamo ad un drone effettivamente spesso come uno strumento, o anche come un gioco, che possiamo anche manovrare dallo smartphone e ci consente di fare riprese particolari spesso. Uno strumento in grado di volare a distanza e regolato da un radiocontrollo di diversi tipi. Grazie alla tecnologia siamo in grado anche senza essere piloti professionisti, di poter radiocomandare un drone. Non vengono più utilizzati solo in ambito militare come era un tempo e sono entrati prepotentemente nella vita quotidiana di milioni di persone che li utilizzano. Se volete scoprire tutti i modelli che si possono trovare in commercio cliccate qui.